venerdì 23 maggio 2025

DAX: FESTA FINITA? I LIVELLI CHIAVE che ANTICIPANO il DISASTRO (Trump è la VARIABILE IMPAZZITA)


Il DAX 40 Future (FDAX) ha vissuto un portentoso recupero a V dai minimi toccati ad aprile in area 19000. Dopo aver testato quei minimi, il DAX ha mostrato una resilienza straordinaria, rimbalzando con forza e superando diverse resistenze, a testimonianza di un rinnovato ottimismo e di una solida base di acquisti. Tuttavia, come ogni fase di forte crescita, anche quella del DAX prima o poi potrebbe incontrare delle prese di profitto o assistere a una correzione. A scopo puramente didattico, cerchiamo di capire quali sono i prossimi obiettivi in salita, quando potremmo aspettarci un'inversione a ribasso di medio termine e quali potrebbero essere i possibili obiettivi in quel caso, tenendo in considerazione anche l'incertezza legata alla "guerra dei dazi" promossa da Trump.

Il Contesto Attuale: Una Fase di Forte Slancio Continuato e Incertezza Commerciale

Il DAX 40 ha mostrato una forza impressionante, tuttavia, l'attuale scenario è offuscato dall'ombra della "guerra dei dazi" di Trump, che introduce un'incertezza significativa sui mercati globali, inclusi quelli europei. L'unica certezza, in questo contesto, è che è inutile cercare di calcolare il timing giusto per comprare la "guerra dei dazi", basta aspettare che ce lo dica lo stesso Trump. È proprio in fasi di marcato ottimismo, come quella attuale, successiva al netto recupero a V, che diventa cruciale osservare con attenzione eventuali segnali di cambiamento, amplificati dall'instabilità commerciale.

Prossimi Obiettivi al Rialzo: Dove Può Spingersi Ancora il DAX?

Dato il forte slancio, in un trend rialzista i target spesso si basano su proiezioni basate su estensioni del movimento precedente o su "numeri tondi" psicologici. Se il DAX dovesse mantenere la sua forza attuale, nonostante le tensioni commerciali, i prossimi obiettivi potrebbero trovarsi in aree come:

- 24.500 - 24.800 punti: Queste zone rappresentano i prossimi "numeri tondi" significativi che, nel contesto dell'attuale forza post-recupero, potrebbero essere raggiunti come naturale estensione del trend.

- Massimi storici successivi: Forte della rapida risalita dai minimi di aprile, ogni nuovo massimo storico stabilito diventa un potenziale punto di riferimento per il movimento successivo. L'attuale slancio suggerisce che il DAX potrebbe puntare a superare ulteriormente i recenti picchi, a meno di improvvisi annunci di nuovi dazi da parte di Trump.

Quando il Trend Potrebbe Invertirsi: Il Livello Critico, i Segnali Chiave e l'Influenza di Trump

Prevedere il futuro è impossibile, ma ci sono indizi che possono suggerire un cambio di direzione, soprattutto dopo un recupero a V così marcato. Per il DAX 40, un potenziale livello di prezzo di inversione a ribasso di medio termine potrebbe essere identificato nella zona dei 23.000 - 23.200 punti. Una chiusura giornaliera o settimanale convincente al di sotto di questo range, soprattutto se accompagnata da un aumento dei volumi di vendita (un elemento da monitorare attentamente dopo la forte ripresa), indicherebbe una forte debolezza e una potenziale inversione del trend. Tuttavia, un annuncio inaspettato di nuovi dazi da parte di Trump potrebbe innescare una brusca correzione in qualsiasi momento, indipendentemente dai livelli tecnici.

Altri segnali da monitorare che potrebbero accompagnare tale rottura includono:

- Rottura di Supporti Cruciali: Al di là del livello critico menzionato, la violazione al ribasso di altri importanti livelli di prezzo che in precedenza hanno sostenuto il DAX durante la fase di recupero, come ad esempio i 23.500 punti, rafforzerebbe la tesi di un'inversione.

- Perdita di Slancio Evidente: Un rallentamento della spinta rialzista, con il prezzo che fatica a superare i massimi precedenti (anche quelli raggiunti nella sessione odierna o nelle precedenti), o mostra oscillazioni più ampie e irregolari, potrebbe indicare che i tori stanno perdendo il controllo dopo la vigorosa ripresa.

Quali i Possibili Obiettivi in Caso di Ribasso?

Se si verificasse un'inversione di medio termine, dopo la significativa ripresa dai minimi di aprile, i potenziali obiettivi di prezzo potrebbero essere individuati in base a dove il prezzo ha trovato sostegno in passato:

- Primi Target Ribassisti: La prima area di supporto significativa da osservare sarebbe intorno ai 22.000 - 22.500 punti, che ha funzionato come un'importante area di congestione o supporto in precedenti fasi, potenzialmente offrendo un primo freno dopo la forte ascesa.

- Obiettivi Più Profondi: Scendendo ulteriormente, livelli come 21.500 punti o anche 21.000 punti potrebbero agire da "magneti" per il prezzo, in quanto corrispondono a precedenti minimi significativi o a livelli psicologici chiave, e rappresenterebbero un ritracciamento più consistente del recente movimento a V.

-  Correzioni Fisiologiche e Impatto dei Dazi: Dopo una salita così forte e un recupero a V così netto, un ritracciamento di una certa percentuale del movimento rialzista totale è fisiologico. Questi livelli, spesso calcolati con strumenti specifici, possono indicare dove il prezzo potrebbe trovare un nuovo equilibrio. Tuttavia, l'impatto dei dazi di Trump potrebbe amplificare queste correzioni.

Come sempre, ricordo che è possibile fare meglio del mercato, ma richiede molto lavoro e intuito! Dal 2015, coloro che seguono con disciplina il mio metodo hanno avuto un tasso di vincita del 82%. Esatto, abbiamo guadagnato in tre operazioni su quattro che abbiamo chiuso... ottenendo NOVE ANNI STRAORDINARI! 🏆

Seguici su Facebook: www.facebook.com/max.vantaggio



Nessun commento:

Posta un commento