venerdì 7 novembre 2025

Il Mercato Crolla? Non Preoccuparti. Ecco Perché e Cosa Fare ORA per Prepararti al Rimbalzo (Novembre 2025)



La svendita del mercato azionario continua. E, onestamente, era prevedibile.

Ma ecco la buona notizia: non c'è nulla di cui preoccuparsi. Anzi, per gli investitori preparati, questo potrebbe essere il momento più opportuno dell'anno.

Perché la paura è eccessiva?

Mentre tutti fissano l'S&P 500 in calo, un indicatore chiave, spesso trascurato dai media mainstream, sta inviando un segnale di conforto: il credito high yield.

Il credito high yield (le obbligazioni societarie a più alto rischio) è un termometro fondamentale della salute del mercato e, in genere, guida l'andamento dell'S&P 500. E cosa ci dice oggi? Che gran parte del calo è già stato digerito. La paura peggiore potrebbe essere ormai alle nostre spalle.

Cosa aspettarci ora?
Le azioni potrebbero subire un ulteriore ribasso simbolico, forse dell'1-2%, ma le fondamenta suggeriscono che il mercato dovrebbe ritrovare la stabilità relativamente presto.

Non guardare il dito, guarda la luna: l'opportunità è ORA

Il vero rischio, in questo momento, non è la volatilità. Il vero rischio è non essere preparati.

Perché?
Perché la nostra analisi indica che la prossima fase di rialzo porterà l'S&P 500 a sfiorare i 7.000 punti entro la fine dell'anno. Sì, hai letto bene. E tu vorrai essere posizionato per trarne profitto.

Non serve essere eroi. Serve essere strategici. Il momento di pensare al futuro è prima che arrivi. 


📰 Analisi Ciclica di Borsa | Il Mio Timing per Fine Novembre: La Caccia al Bottom 🎯

La settimana in corso (quella che si chiude oggi, 7 Novembre 2025) è stata senza dubbio movimentata. Dopo i massimi di inizio mese, gli indici Future come l'S&P 500 e il DAX 40 hanno accelerato al ribasso, confermando che il Ciclo Intermedio è maturo e ha bisogno di una pausa.

Nonostante il sell-off, la mia tesi di medio termine rimane focalizzata su un forte rally di fine anno. La chiave, però, è trovare il punto esatto dove questa correzione si esaurirà.

📉 Dove siamo: La Decomposizione del Ciclo Breve

Il forte ribasso degli ultimi giorni ha portato gli indici molto al di sotto dei massimi di periodo. Questo significa che la correzione che prevedevo è stata accelerata ed è ora guidata dalla chiusura del Ciclo Quindicinale (il motore della volatilità di breve termine).

S&P 500 (ES): Ha rotto i primi supporti ed è ora diretto verso le aree di interesse per il bottom.

DAX 40 (FDAX): Mostra una debolezza strutturale più marcata, amplificando i movimenti negativi rispetto agli USA.

🎯 La Finestra di Bottoming (7 - 14 Novembre)

La nostra attenzione è ora tutta concentrata sui prossimi giorni. La violenza della discesa aumenta la probabilità che il minimo (il bottom del Ciclo Quindicinale) venga costruito rapidamente, per poi lanciare la spinta successiva.

Indice Future Area di Supporto Critica Azione PrevistaS&P 500 Mini (ES) 6.650−6.700 Massima Allerta Buy: Se quest'area tiene, si innesca il rally di fine mese.
DAX 40 (FDAX) 23.500−23.600 La vera Linea nella Sabbia per l'Europa. Una tenuta qui è essenziale.

Il mio focus primario è cercare un segnale di acquisto (long) sull'S&P 500 in quest'area tra la chiusura di oggi e l'inizio della prossima settimana.

🚀 Previsione 15 - 30 Novembre: Il Grande Rally di Rilancio

Se i supporti reggono, la seconda metà di novembre sarà dominata dalla ripartenza ciclica, spesso supportata dalla stagionalità tipica di fine mese (il "window dressing").

Questo è il nostro scenario di alta probabilità (Scenario A):

S&P 500 (ES): Leadership Assoluta

Obiettivo: Raggiungere e tentare di superare i vecchi massimi a ≈6.930.

Target finale: L'obiettivo ciclico è l'area 6.950−7.000. Cercherò segnali di esaurimento in quest'area a cavallo tra fine novembre e inizio dicembre, dove è attesa la vera chiusura del ciclo di medio termine.


DAX 40 (FDAX): Il Segugio Cauto

Obiettivo: Recuperare la Resistenza Cruciale a 24.200−24.300.

Il DAX seguirà gli USA, ma con movimenti più contenuti e maggiore sensibilità ai pullback. I long sul DAX vanno gestiti con maggiore cautela e target più stretti.

⚠️ Il Piano B: Cosa succede se i 6.650 cedono?

Un buon trader ha sempre un piano di emergenza.

Se l'S&P 500 dovesse rompere con forza al ribasso sotto i 6.650, il quadro cambierebbe radicalmente:

Implicazione: Si tratterebbe di un fallimento del ciclo breve che indicherebbe una chiusura anticipata del ciclo intermedio.

Prossimo Supporto (ES): Ci proietterebbe rapidamente verso l'area 6.350−6.400. La rottura di quel livello confermerebbe l'inizio di una tendenza ribassista di medio termine, annullando l'ipotesi di rally di fine anno.

In sintesi, il trade di breve-medio termine si gioca interamente sul mantenimento dei 6.650 sull'S&P 500 nei prossimi giorni.


Seguici su Facebook: www.facebook.com/max.vantaggio

Nessun commento:

Posta un commento