Ieri anche la BCE, dopo la Fed, ha lasciato invariata la sua politica monetaria confermando il tasso di riferimento a 0%, ma a smuovere i mercati ci ha pensato l'ennesimo tweet di Trump sui dazi, supportato anche da qualche indiscrezione della stampa.
Gli indici USA hanno toccato nuovi massimi record, mentre DAX si è portato a ridosso di una resistenza molto importante e sembra intenzionato ad andare a prendere il massimo del gennaio 2018.