Ieri DAX ha chiuso a -1.59% in compagnia del Nasdaq che ha lasciato sul terreno circa l'1% (dopo i nuovi massimi record) e con gli altri indici di Wall Street che hanno avuto ribassi percentuali minori ma comunque apprezzabili.
Come ci si aspettava, il dato sull'inflazione e l'improvviso annuncio da parte di Trump del licenziamento del segretario di Stato Tillerson hanno dato il via alle vendite; dopo gli ultimi giorni di compressione in lateralità.